top of page

La forza del cambiamento

Buongiorno


Di seguito una breve riflessione rispetto a questa affermazione di Carl Gustav Jung.


La forza del cambiamento


Ogni giorno ognuno di noi affronta delle instancabili lotte interiori verso se stessi, o meglio la propria coscienza, per dare risposte a quelle domande che la nostra educazione ci impone. Si avverte quella necessità di dover dimostrare di essere quello che ci hanno insegnato, ovvero le persone che hanno voluto che fossimo.

Ed è questa aspettativa che genera, spesso, un sentimento di ribellione; un senso di insofferenza che ci fa sentire inadeguati e soffoca i nostri reali desideri.


Così si vive nell'esigenza di non volersi affrancare da quei contenuti che hanno contrassegnato la nostra crescita ed il bisogno di dover rispondere alle richieste che la vita ci impone senza però averne, sempre, la forza.


Ed accade che un essere umano cresciuto secondo schemi che vedono al centro del proprio universo il dovere, la morale e rigide regole di vita, può non riuscire a trovare il modo di dare spazio alle novità ed al proprio bisogno di scoperta.


Ma, se un siffatto background può rappresentare un patrimonio culturale tale da garantire modelli sociali ampiamente sperimentati, nel contempo non può rispondere, invece, alle nostre esigenze di rinnovamento e di emancipazione.


Ci troviamo, così, esposti ad

un continuo confronto; ad affrontare una "gara" quotidiana che ci vede impegnati contro un "Io" incapace di esprimersi ed il bisogno di far valere le proprie ragioni, la necessità di una evoluzione.


Ed è questo processo che porta con sé il gene del cambiamento; e' la nostra coscienza che grida, che si ribella, che ci chiede di reagire, di esprimere il nuovo che c'è in noi. È la vita che si adegua alle nostre esigenze, che si muove verso ciò che realmente siamo e che stiamo diventando.


Ed è quando questo bisogno di cambiamento si fa impellente, che si rende necessario trovare strade che possano dare nuove risposte, ingenerare una spinta propulsiva per la creazione di nuovi modelli sociali. Nuovi stili di vita.


Il nostro percorso interiore ci induce e ci indurra', sempre, verso nuove domande e necessariamente, verso nuove soluzioni. È la storia del mondo.


Il cammino dell'uomo e un continuo, incessante esplorare e se non vivessimo, quotidianamente, questo bisogno, vorrebbe dire che ci siamo fermati, ci siamo spenti.


Sono convinto che ogni essere umano abbia le capacità per capire, nel corso della propria esistenza, quali sia la sua vera missione e sappia dare alla sua vita le risposte affinché, ognuno possa conquistare la sua parte d'universo.

Oltre il dubbio c'è sempre una conquista.


Una buona giornata a tutti voi


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Commento attentato Sigfrido Ranucci 17/10/2025

Buongiorno Professore,  concordo pienamente su quanto dice. Devo dire che nell'apprendere quanto accaduto ho avvertito un profondo senso di smarrimento, un'incertezza che ci riporta indietro nel tempo

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page