Commento linkedin del 3/10/2025
- pagineedaltro
- 4 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Commento linkedin del 3 Ottobre 2025
Non è la prima volta che mi capita di imbattermi in questo argomento.
Anzitutto, è certamente importante, per dare incremento e sviluppo al mercato del lavoro, che sia stato creato un network come Linkedin nato per dare in modo concreto, supporto sia alle aziende che offrono un impiego che alle persone che lo cercano.
Linkedin, infatti, con oltre 17 milioni di iscritti rappresenta ormai uno strumento essenziale per chi deve muoversi e districarsi in un settore dinamico ed in continua evoluzione, come quello del lavoro, che quotidianamente richiede aggiornamento ed una sempre maggiore preparazione.
Stante questi indiscutibili presupposti che caratterizzano ed hanno dato lustro e prestigio al network, appare non percorribile, (benché sia questo il motivo della sua nascita) l'idea che si possa limitare il suo utilizzo al solo ambito del lavoro perché significherebbe ridurne il suo potenziale sviluppo.
I social nascono, infatti, con l'obiettivo di incrementare i processi di comunicazione al fine di mettere in contatto le persone condividendo immagini e contenuti per facilitarne la conoscenza.
Questo processo di “sinapsi” riguarda naturalmente un sempre maggior numero di iscritti ampliando le tematiche affrontate, ma snaturandone in alcune occasioni i contenuti, perdendo così di vista l'obiettivo primario.
Nonostante questo, limitare il “contatto” ad un social network vuol dire desocializzarlo, privarlo della sua forza propulsiva riducendo di fatto il suo valore “sociale” ed economico.
Il vero obiettivo è rimanere il più possibile coerente rispetto alle sue caratteristiche, alle scelte aziendali ed al proprio incipit, cercando invece di far crescere la propria rete e possibilmente sensibilizzando, in questo senso, l'apporto di ciascun iscritto.
Rimane comunque il merito di Linkedin di consentire, al riguardo, un dialogo sempre aperto, favorendo
un rapporto franco e diretto tra gli iscritti.
Indice inequivocabile di libertà e di democrazia.






Commenti