Eletto il primo Papa Americano- Robert Francis Prevost
- pagineedaltro
- 10 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Eletto il primo Papa Americano - Robert Francis Prevost poi nominato Leone XIV
È stato eletto oggi 8.5.2025 dal Concistoro dei Cardinali alla 4° votazione, il nuovo Papa della chiesa cattolica - Papa Leone XIV
Per capire meglio la persona di papa Robert Francis Prevost (nato il 14/9/1955 a Chicago - il primo di origine Statunitense) poi nominato Leone XIV, è necessario prendere spunto dall'ordine religioso al quale egli fa riferimento.
La scelta di Papa Leone XIV infatti definisce, anzitutto, il suo carattere riservato e riflessivo che lo avvicina ai principi Agostiniani.
Secondo Sant'Agostino infatti
è il rapporto tra la natura umana e quella divina che permette di raggiungere la figura di Dio grazie alla propria forza interiore.
Quindi la fede di Sant'Agostino è una fede intimista che conduce l'uomo verso la salvezza attraverso la luce dello spirito Santo.
Non c'è infatti, nella filosofia Agostiniana nessun contrasto tra ragione e fede, in quanto la ragione consente all'uomo di credere.
Ed è da questo l'assioma al quale si applica, similmente, il pensiero di Sant'Agostino riguardo al bene ed al male. Il bene è infatti ciò che si avvicina alla luce di Dio ed il male è invece il buio in quanto non consente di poter vedere la verità.
E' sulla base di questi principi che ha coltivato il suo credo svolgendo la sua attività di evangelica come missionario, già nel 1985/1986,
inviato ad operare nella missione di Chulucanas in Perù.
Dopo questo prima esperienza molti sono i compiti e le onorificenze che gli vengono conferite per il suo impegno e la diffusione della fede cattolica.
L'ultimo nell'Arcidiocesi di Trujillo dove è stato vicario giudiziario (1989-1998).
Nel 1999 è eletto priore provinciale della Provincia Agostiniana “Madre del Buon Consiglio” di Chicago, e successivamente priore generale, a seguito di un secondo mandato, fino al 2007.
Viene consacrato Cardinale, dopo una lunga sequenza di prestigiosi incarichi, da Papa Francesco nel concistoro del 30 settembre 2023 di Santa Monica.
Nel suo primo saluto ai fedeli dal balcone papale di San Pietro ha subito esposto il suo monito al mondo mettendo al centro della breve omelia la pace definendola "pace disarmata e disarmante."
Più volte si è letto nei suoi occhi uno stato d'animo mosso da una profonda emozione.






Commenti