"La cartina" di Dante e Virgilio - Commento Linkedin del 21.1.2025
- pagineedaltro
- 22 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 31 mar
Non mi potevo esimere dal rispondere. Mi è sembrata quasi una "provocazione", voglio dire um modo per suscitare interesse.
Ebbene cos'altro può richiamare attenzione se non l'opera letteraria per eccellenza?
Un poema che attraversa l'esperienza umana, entrando nel cuore, nelle viscere, nei meandri più sconosciuti della nostra mente.
Questo viaggio che si muove nel profondo della nostra anima e tocca i nostri sentimenti, la nostra sensibilità, la nostra curiosità.
Un opera di un valore incommensurabile, che nessun altro artista è mai stato capace , anche soltanto, di emulare.
Dunque, per tornare al suo post, la Divina Commedia al di là dell'allegoria creata dal genio Dantesco, non ha bisogno di cartine, di un tom-tom che tracci le coordinate del nostro viaggio.
Il cammino di Dante si muove in una sfera creativa che consente, sempre, di trovare, attraverso i nostri sensi, la destinazione del viaggio.
L'uomo è il fulcro di questo universo, ed egli (Dante) si muove grazie ai suoi personaggi nei vizi e le virtù del genere umano.
Se abbiamo avuto la fortuna di conoscere e studiare la Divina Commedia, non possiamo aver fatto a meno di amarla. Cosa c'è di più profondo e di più vero di quel cammino?
Ogni verso è un passaggio che porta con sé un'emozione, un proprio ricordo, una propria immagine.
Per dirla in modo spiccio, ogni vita è una "Divina Commedia" che ogni essere umano vive ed interpreta in relazione alle proprie esperienze.
Così ogni giorno, direi quasi ogni attimo quella "Commedia" rivive e si impersonifica in ognuno di noi.
"Mi dispiace" forse sono andato "fuori tema" ma spero di non averla annoiata.
E comunque tornando alla "cartina" e agli imprevisti che ogni esperienza ci può riservare, direi, invece, così come le accennavo sopra, che è grazie allo studio di quest'opera meravigliosa, così come tante altre, che si possono costruire gli anticorpi necessari a superare le tante difficoltà che la vita ci propone.
Buona giornata Dottoressa
Comments